Specialmente negli ultimi anni, la richiesta di prestiti e finanziamenti, sia in Italia che in generale nell’Unione Europea, è aumentato. Questi finanziamenti vengono richiesti oggi per diversi settori, tra cui in particolare per quello dell’agricoltura. Si tratta di un ambito che sta riscuotendo un certo successo soprattutto in ambito giovanile. Sono numerosi infatti i progetti dei giovani imprenditori che decidono di avviare delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale e che si dedicano quindi al settore agricolo.
Le formule di prestiti per l’agricoltura più gettonate sono quelle del leasing per l’acquisto delle attrezzature e i prestiti e mutui ipotecari. Sono disponibili oggi anche diverse tipologie di agevolazioni destinate proprio dei giovani imprenditori agricoli. Si tratta di soluzioni che vedono l’applicazione dei tassi di interesse molto agevolati e che permettono anche l’esenzione da eventuali adempimenti …