Come funziona l’estinzione anticipata nei prestiti senza garanzie: guida completa

Diadmin

Come funziona l’estinzione anticipata nei prestiti senza garanzie: guida completa

I prestiti senza garanzie sono dei finanziamenti e delle forme di credito che spesso interessano diverse categorie di utenti, soprattutto ad esempio coloro che non dispongono di un stipendio fisso è che non sono dipendenti nel settore pubblico o in quello privato. Spesso invece si tratta di soluzioni di credito destinati ad esempio ai lavoratori autonomi, così come anche ai liberi professionisti con partita iva e agli studenti universitari, ma anche ai lavoratori che hanno un contratto di lavoro stagionale e a tutti coloro che non percepiscono una retribuzione mensile garantita. Per tutti questi soggetti, infatti, potrebbe essere molto complesso riuscire a richiedere e ottenere un prestito di tipo tradizionale presso una banca o una finanziaria locale, motivo per cui possono accedere solamente a dei prestiti senza garanzie.

In questa guida andremo a vedere nel dettaglio tutto quello che occorre sapere riguardo i prestiti senza garanzie e inoltre scopriremo se anche per questi tipi di prestiti è prevista l’estinzione anticipata, esattamente come accade oggi per tante altre tipologie di prestiti e forme di credito. Vediamo allora nel dettaglio cos’è l’estinzione anticipata, come funziona e anche quando si può richiedere.

Prestiti senza garanzie ed estinzione anticipata

Oggi è abbastanza semplice riuscire a trovare dei prestiti senza garanzie per i quali è possibile richiedere l’estinzione anticipata del debito contratto. Nel momento in cui si fa richiesta di prestiti e finanziamenti presso una banca o una finanziaria e spesso viene stabilito un rimborso attraverso un preciso piano di ammortamento che prevede l’erogazione di rate mensili entro un certo limite di tempo e anche con una certa cadenza. Le rate mensili che vengono stabilite dal piano di ammortamento di un certo tipo di prestito prevedono inoltre un importo di base fisso che deriva in buona sostanza dalla divisione del debito totale per il numero di rate scelte e stabilite.

Tuttavia, oggi tutti gli utenti dei prestiti e dei finanziamenti di qualsiasi genere, spesso hanno la possibilità di estinguere il debito in modo anticipato. Si tratta di una possibilità che viene offerta a tutti i clienti e a tutti gli utenti di qualsiasi tipo di prestito o di finanziamento grazie alla quale è possibile estinguere prima del tempo dovuto che viene stabilito in fase di contrattazione del prestito, spesso con il pagamento di una penale aggiuntiva. Naturalmente la banca deve guadagnare dal servizio che offre e quindi per tale motivo aggiunge alla quota capitale anche degli interessi che spesso possono variare anche da una mensilità all’altra, soprattutto se viene applicato ai prestiti stessi un tasso di interesse di tipo variabile. Chi durante il piano di rimborso di un prestito o di un finanziamento richiesto in precedenza dovesse avere a disposizione una liquidità piuttosto elevata, allora ha la possibilità di optare per l’estinzione anticipata del suo prestito.

Quando è possibile estinguere in anticipo un prestito?

Tieni conto del fatto che non in tutti i momenti si può optare per l’estinzione anticipata di un prestito e inoltre occorre tenere presente alcune norme e regole precise che sono previste per la richiesta di un prestito senza garanzie che si desidera estinguere in modo anticipato rispetto alla scadenza prevista dalla contrattazione del prestito stesso. Per i prestiti con garanzia è spesso consentita quindi l’estinzione anticipata, mentre per i prestiti senza garanzie le situazioni possono variare. Nei prestiti senza garanzie, le banche e le finanziarie concedono infatti una certa fiducia agli utenti dei prestiti stessi, per cui non tutte le banche e gli istituti di credito che li erogano non possono prevedere l’estinzione anticipata.

Considera che di solito l’estinzione anticipata è vista come un servizio aggiuntivo rispetto a quelli previsti per i prestiti in genere e sono quindi spesso proprio le singole banche a regolamentare e scegliere quando può essere richiesta estinzione anticipata e quando no, soprattutto se si tratta di prestiti che vengono erogati senza la necessità di dimostrare delle garanzie economiche.

Info sull'autore

admin administrator